Musei

La Riviera Ionica Etnea non è solo mare, ma uno scrigno di saperi, tradizioni, arte e cultura materiale locale. Ogni Comune della Riviera Ionica Etnea dispone di un patrimonio artistico culturale che cerca non solo di tutelare ma anche di promuovere ed animare.

Sono luoghi estremamente importanti della cultura siciliana e mediterranea che hanno lo scopo di lasciare testimonianze ed eredità alle future generazioni. I musei sono una ricchezza del territorio anche per l’opportunità che offrono di scoprire i molteplici volti dei luoghi: quelli più antichi, più nascosti, meno noti ai vacanzieri. Oltre e ad integrazione del turismo balneare, a carattere stagionale, la visita ad un museo rappresenta un’ottima occasione per trascorrere qualche ora all’insegna della cultura, della meraviglia e dell’arricchimento personale. Se decidi di trascorrere un periodo di vacanza nella Riviera Ionica Etnea sappi che l’offerta culturale museale è molto ricca e variegata e spesso, anche con accesso gratuito.

Qui a seguire trovi l’elenco dei musei presenti nell’area per Comune di appartenenza.

AUGUSTA
Museo della Piazzaforte
Links:
ACI CASTELLO
Museo Civico Castello Normanno

P.zza Castello Normanno
tel 3204339691, 095 7373426
Tutti i giorni 9/13 e 15,00/17,00

Links:
ACI SANT'ANTONIO
Museo del Carretto Siciliano

Via Vittorio Emanuele , 120 – tel 095 7010029 – 095 4013333

Links:
ACIREALE
Biblioteca e Pinacoteca Zelantea

via Marchese di S. Giuliano, 17
tel. 095 7634516

Links:
ACIREALE
Mostra Permanente delle Uniformi Storiche

Piazza Duomo c/o Palazzo Municipale
tel. 095 895256

Links:
ACIREALE
Museo della Basilica Collegiata di San Sebastiano

Piazza Vigo (adiacente al piano del Duomo)
tel 095 601313

Links:
ACIREALE
Museo dell'Opera dei Pupi

Via Alessi, 5
tel 095 7685611

Links:
ACIREALE
Museo Opera dei Pupi Turi Grasso

Capomulini -Teatro – Museo Via Nazionale per Catania, 195 (bivio per Capomulini)
telefono 3291189522

Links:
ACIREALE
Palazzo Martino Fiorini

Via San Carlo, 95024, Acireale, CT

Links:
ACITREZZA
Museo Civico Casa del Nespolo

via Arciprete De Maria,15
Tel 095 7116638 -cell 328 6855328 – Infoline: tel. 095.7116638

Links:
ACITREZZA
Museo Naturalistico di Biologia Marina - Isola Lachea Centro

visite Area Marina Protetta Isole Ciclopi, via Provinciale 5 D Acitrezza Comune di Acicastello, tel 095 7117322

Links:
COMUNE DI AUGUSTA
Museo della Piazzaforte
Links:
Eco Museo della Città di Augusta
Links:
COMUNE DI CATANIA
Archivio Storico Comunale
Links:
COMUNE DI CATANIA
Museo Civico Belliniano
Links:
COMUNE DI CATANIA
Palazzo Platamone - Convento San Placido
Links:
COMUNE DI CATANIA
Museo Civico Castello Ursino
Links:
COMUNE DI CATANIA
Casa Museo Giovanni Verga
Links:
COMUNE DI CATANIA
Museo Emilio Greco

Piazza San Francesco d’Assisi

Links:
COMUNE DI CATANIA
Museo del Giocattolo

Via Vittorio Emanuele 201, all’interno del Palazzo Bruca

Links:
COMUNE DI CATANIA
Museo del Mare e della pesca

Via Porto Ulisse 14/15

Links:
COMUNE DI FIUMEFREDDO
Museo del papiro
Links:
COMUNE DI FORZA D’AGRO
Museo Cioccolart

Viale delle Rimembranze, 31, 98030 Telefono: 339 225 9998

Links:
COMUNE DI GIARDINI NAXOS
Museo di Naxos

con i reperti del Parco Archeologico Regionale della colonia greca

Links:
COMUNE DI LETOJANNI
museo civico "Francesco Durante"
Links:
COMUNE DI MASCALI
Museo delle Civilta’ Marinare

Mascali, riqualificazione del mercato ittico: una parte sarà destinata al museo della cultura marinara.

Viale Immacolata – Mascali

Telefono: 0942 798335

COMUNE DI RIPOSTO
Museo-Parco-delle-Kentie

con i reperti del Parco Archeologico Regionale della colonia greca

Links:
COMUNE DI S.ALESSIO SICULO
Museo dei Sommersi. Alla memoria del mare

Villa Genovesi, un luogo particolarmente amato dagli abitanti di Sant’Alessio, diventerà il “Museo dei Sommersi. Alla memoria del mare”.