Musei
La Riviera Ionica Etnea non è solo mare, ma uno scrigno di saperi, tradizioni, arte e cultura materiale locale. Ogni Comune della Riviera Ionica Etnea dispone di un patrimonio artistico culturale che cerca non solo di tutelare ma anche di promuovere ed animare.
Sono luoghi estremamente importanti della cultura siciliana e mediterranea che hanno lo scopo di lasciare testimonianze ed eredità alle future generazioni. I musei sono una ricchezza del territorio anche per l’opportunità che offrono di scoprire i molteplici volti dei luoghi: quelli più antichi, più nascosti, meno noti ai vacanzieri. Oltre e ad integrazione del turismo balneare, a carattere stagionale, la visita ad un museo rappresenta un’ottima occasione per trascorrere qualche ora all’insegna della cultura, della meraviglia e dell’arricchimento personale. Se decidi di trascorrere un periodo di vacanza nella Riviera Ionica Etnea sappi che l’offerta culturale museale è molto ricca e variegata e spesso, anche con accesso gratuito.
Qui a seguire trovi l’elenco dei musei presenti nell’area per Comune di appartenenza.
ACI CASTELLO
Museo Civico Castello Normanno
P.zza Castello Normanno
tel 3204339691, 095 7373426
Tutti i giorni 9/13 e 15,00/17,00
Links:
ACI SANT'ANTONIO
Museo del Carretto Siciliano
Via Vittorio Emanuele , 120 – tel 095 7010029 – 095 4013333
Links:
ACIREALE
Biblioteca e Pinacoteca Zelantea
via Marchese di S. Giuliano, 17
tel. 095 7634516
Links:
ACIREALE
Mostra Permanente delle Uniformi Storiche
Piazza Duomo c/o Palazzo Municipale
tel. 095 895256
Links:
ACIREALE
Museo della Basilica Collegiata di San Sebastiano
Piazza Vigo (adiacente al piano del Duomo)
tel 095 601313
Links:
ACIREALE
Museo Opera dei Pupi Turi Grasso
Capomulini -Teatro – Museo Via Nazionale per Catania, 195 (bivio per Capomulini)
telefono 3291189522
Links:
ACITREZZA
Museo Civico Casa del Nespolo
via Arciprete De Maria,15
Tel 095 7116638 -cell 328 6855328 – Infoline: tel. 095.7116638
Links:
ACITREZZA
Museo Naturalistico di Biologia Marina - Isola Lachea Centro
visite Area Marina Protetta Isole Ciclopi, via Provinciale 5 D Acitrezza Comune di Acicastello, tel 095 7117322
Links:
COMUNE DI RIPOSTO
Museo-Parco-delle-Kentie
con i reperti del Parco Archeologico Regionale della colonia greca