Duomo di San Giuseppe – Al centro di Letojanni, in piazza Francesco Durante si staglia il Duomo di San Giuseppe, in stile neogotico con una armoniosa facciata in travertino, costituita da un elegante portale a sesto acuto strombato, sovrastato da un bel rosone, e da due porte minori laterali, sulle quali spiccano due bassorilievi raffiguranti momenti salienti della vita del Santo.Tra i monumenti, di notevole interesse architettonico è la Chiesa Parrocchiale in stile neogotico, ricostruita nel 1929, che conserva al suo interno uno splendido quadro raffigurante la Pietà risalente al 1700.
Monumento a Francesco Durante. Nella piazza centrale di Letojanni, a lui intitolata, si staglia un bel monumento bronzeo che lo raffigura, opera dello scultore palermitano Ettore Ximenes, inaugurato il 13 maggio 1923.
Il Palazzo Durante è un vero e proprio castello, fornito di una caratteristica merlatura e di una torretta centrale, nella quale spicca una bella finestra bifora. Fatto costruire, nel 1902, dal noto scienziato con materiale e maestranze locali, nonché specialisti messinesi. Venduto dagli eredi del Prof. Francesco Durante alle Suore Missionarie del Sacro Cuore di Gesù, che nel 1958 inaugurarono la “Casa del Fanciullo – San Giuseppe”, è oggi sede di una struttura ricettiva alberghiera.
Il Palazzo della Cultura (ex clinica del prof. Francesco Durante) rappresenta una testimonianza significativa ed importante per la Comunità di Letojanni. L’edificio acquistato dal Comune e adibito prima a Scuola Elementare e poi ad Asilo Nido, dopo averne tentato la trasformazione in “Casinò”, dal 1999 viene utilizzato come “Palazzo della Cultura” (sede di alcune mostre permanenti tra cui quella degli “Strumenti chirurgici e manoscritti del Prof. Francesco Durante”, quella dei “Ricami artigianali siciliani” e il “Museo d’arte e cultura siciliana”).
Palazzo Silipigni che è un piccolo castello merlato, di stile neogotico, costituito anche da una torre, Torre Baglio.
Grazie ai luoghi d’interesse del suo centro storico, Letojanni è la meta ideale per una vacanza tra relax e cultura grazie alla presenza di spiagge libere e stabilimenti dove si alternano ghiaia e sabbia e dove ci si può tuffare in un mare sempre limpido. Non manca la possibilità di praticare snorkeling, immersioni subacquee e di prenotare escursioni e tour in barca.
La sera, non può mancare una passeggiata sul suo Lungomare, dove si susseguono ristoranti, bar e pizzerie.